...
Come Fare:
I certificati di Stato Civile attestano fatti, qualità e stati del cittadino (nascita, matrimonio, morte e Unione civile), e possono essere sostituiti dall'autocertificazione.
Chi puó richiederlo?
Qualunque persona che conosca i dati anagrafici della persona.
Documenti da presentare?
1) Documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità
2) I dati anagrafici (nome, cognome, data di nascita) della persona a cui si riferisce il certificato
Informazioni specifiche:
Validità?
I certificati di Stato Civile che attestano situazioni non modificabili (nascita, morte) hanno validità illimitata. Gli altri certificati ed estratti hanno validità di sei mesi.
Dove si puó richiedere?
Nel Comune dove è registrato l'atto.
Dove Rivolgersi:
Ufficio demografici, stato civile, elettorale e cimitero (vedi dettaglio e orario di apertura)
Quando:
In qualunque momento.
Tempistica:
Consegna immediata.
Riferimenti Normativi:
IMPORTANTE: a far data dal 1° gennaio 2012, le certificazioni rilasciate dalle P.A. nei rapporti con le altre Pubbliche Amministrazioni devono essere sostituite dalle dichiarazioni sostitutive di certificazione o dall'atto di notorietà. (ARTICOLO 15 L. 12 NOVEMBRE 2011, N. 183)
Tariffe - Costi:
Gratuito : 0,00